202 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " papa Francesco":
-
Andrà tutto bene? (13/04/2020)
a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia Pasqua in quarantena. Chi ha più fame: Tu, privo del Pane spezzato, o Lui, impedito di darsi a te in cibo? Pasqua di fame, dunque? Sì, …
-
Il Cristo porta croce di Decio Tramontano (12/04/2020)
a cura di Antonia Solpietro direttrice Ufficio Beni Culturali Il Cristo porta croce , che abbiamo scelto di illustrare per questo tempo pasquale, è un pregevole dipinto su tavola custodito nella parrocchia di Santa Marina, in Avella (AV), firmato dal pittore Decio Tramontano e datato 1581 (De…
-
Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti (11/04/2020)
a cura di don Raffaele Rianna direttore Ufficio Liturigico “Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme”. Così leggiamo in un’antica Omelia sul Sabato Santo. È il silenzio del mondo che tace davanti alla morte del Signore; è il silen…
-
L'amore può essere crocifisso ma non muore mai (10/04/2020)
a cura di don Raffaele Rianna direttore dell'Ufficio Liturgico La notte sembra infinita, quando l’amato soffre e, anche se il sole del nuovo giorno è alto nel cielo, la vita cammina nel buio perché priva di riferimento. “Si fece buio su tutta la terra, da mezzogiorno fino alle tre del pomeriggi…
-
Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera (08/04/2020)
a cura di don Raffaele Rianna, direttore dell'Ufficio Liturgico In questi giorni santi in cui dobbiamo rimanere a casa, Papa Francesco ci invita a stare davanti al Crocifisso e a chiedere la grazia di vivere per servire; a guardare Gesù servo, che ci serve dando la vita per noi, per sentire…
-
C'è un sogno condiviso per i giovani di Terzigno (22/01/2020)
La parrocchia di Sant’Antonio da Padova si prende cura di un territorio di circa 5.000 abitanti. La bozza del progetto di riqualificazione è stata presentata la sera del 29 novembre, durante un cena per la raccolta fondi alla quale hanno preso parte anche il vescovo Francesco Marino e il sindac…
-
Formiamo coscienze che rispettino la differenza di genere (14/11/2019)
Un incontro alla luce del Vaticano II quello promosso lo scorso 11 ottobre dal Consultorio dell’Arciconfraternita San Raffaele Arcangelo di Nola, e dedicato alla delicata questione del rapporto tra teoria del gender e dottrina cristiana. Tra i relatori anche don Salvatore Purcaro, docente di Teologi…
-
Non si tratta solo di migranti, è in ballo la nostra umanità (29/09/2019)
Pesante per Anna, ad esempio, una donna di 75 anni, che, incontrata a luglio mi ha detto: «Mi sento già nervosa e impaurita al pensiero che il mese prossimo resterò sola nel palazzo». Da qualche anno mi capita di trascorrere agosto nella mia città e provo un sentimento di profondo dolore nel ve…
-
Testimoni credibili anche se digitali (02/05/2019)
Nell’esortazione apostolica postsinodale Christus vivit, rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio non poteva mancare l’argomento mediale tra quelli trattati durante l’Assemblea sinodale. In questo corposo documento, destinato a diventare la magna carta della pastorale …
-
Quaresima: lab-oratorio di speranza per il creato (14/03/2019)
Il tempo opportuno della Quaresima richiama la necessità di lasciarsi “trasfigurare”, per ritrovare quella bellezza originaria che ci appartiene ma che troppe volte risulta offuscata o addirittura deturpata. Non si tratta semplicemente di un cammino ascetico che riguarda la dimensione privata de…